Chi siamo

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA STRETTO INDISPENSABILE

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Stretto Indispensabile è stata fondata il 07 Ottobre 2020.

Attualmente i soci fondatori che guidano l’ASD sono sei appassionatissimi dello Sport della Vela: Enzo, Paolo, Maurizio , Antonino e Tommaso. Il Presidente è Luciano Scambia e mette a disposizione della ASD l’unità da diporto Jonatan per le attività sociali di seguito descritte. Insieme partecipano alle regate di vela d’altura e contribuiscono allo sviluppo della ASD e alla divulgazione dello sport della vela.

La nostra ASD è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico la cui attività è espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo.

Essa non ha alcun fine di lucro ed opera per fini sportivi, ricreativi e culturali per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi.

L’associazione si propone di:

a)  promuovere e sviluppare attività sportive dilettantistiche, in particolare nelle discipline legate all’attività velica e alla pratica nautica, all’arte marinaresca, alla conoscenza della flora e della fauna marina ,alla diffusione della navigazione a vela e della marineria, del vivere e conoscere il mare come stile di vita e come formazione psico-fisica e morale, alla diffusione delle attività subacquee e natatorie e tutto quello che concerne le attività legate al mare, promuovere forme di turismo eco-compatibili ed a basso impatto ambientale come la navigazione a vela sospinta solo dalla forza del vento;

b)  organizzare manifestazioni sportive ricreative e culturali relative alla pratica della vela e agli sport del mare, eventi, viaggi a vela in Italia e all’Estero navigazioni in mediterraneo e in oceano, corsi  didattici  e  pratici,  gare  sportive,  stages  formativi  in  via  diretta  o collaborare con altri soggetti per la loro realizzazione;

c)  promuovere attività didattiche-pratiche per l’avvio, l’aggiornamento e il perfezionamento nello svolgimento della pratica della vela e degli sport di mare tramite uscite giornaliere o crociere didattico-creative e per la qualificazione degli operatori sportivi; distribuire riviste, libri, opuscoli, dispense e messa in rete di siti internet

d)  studiare, promuovere e sviluppare nuove metodologie per migliorare l’organizzazione e la pratica dello sport, utilizzare natanti, imbarcazioni e navi a vela mediante la stipula di contratti di locazione e noleggio con e senza equipaggio, comodati d’uso incluse tutte le attività di costruzione, ripristino, allestimento e gestione sia tecnica che finanziaria;

e)  gestire impianti propri o di terzi, adibiti a svolgere l’attività di gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti ed attrezzature sportive abilitate alla pratica della vela e degli sport di mare, a palestre, campi e strutture sportive di vario genere;

f) organizzare squadre sportive per la partecipazione a campionati, gare, regate, concorsi, manifestazioni ed iniziative di vela e di diverse discipline sportive;

g)  indire corsi di avviamento agli sport,  attività  motoria  e  di  mantenimento,  corsi  di formazione e di qualificazione per operatori sportivi;

h) organizzare attività ricreative e culturali a favore di un migliore utilizzo del tempo libero dei soci.

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close