Mi chiamo Luciano Scambia. Sono nato e cresciuto nell’area dello Stretto di Messina.
Fin da piccolo, sono stato cresciuto vicino al mare, sviluppando una grandissima passione per la subacquea, l’avventura e la vela.
Il mare, la vela, la fotografia, lo Stretto di Messina, le coste ioniche e del Tirreno meridionale, la subacquea, l’ingegneria, la tecnica, sono tutti elementi che integro costantemente. Questo mio status l’ho sempre chiamato “Lo Stretto Indispensabile”. Così prende il nome anche questo sito web.
In questo sito cerco di mettere insieme tutte le mie esperienze, i miei progetti e le mie passioni più importanti.
Da sempre ho praticato attività di apnea e pesca in apnea e dal 2009 ho iniziato a ottenere i primi brevetti da sub fino a diventare sub tecnico facendo immersioni fino a 70 metri con miscele normossiche istruttore sub.
Nel 2010 inizia a concretizzarsi finalmente il sogno della vela, praticando le prime veleggiate con un Alpa Flying Junior del mio carissimo amico Enzo (grazie Enzo!). Questa barchetta ristrutturata nel 2022, naviga veloce ancora oggi nelle coste antistanti Caulonia Marina.

Nel 2014, facendo circa 3 immersioni alla settimana costantemente durante tutto l’anno, nasce l’idea dell’applicazione per smartphone per il calcolo della velocità delle correnti di marea nello Stretto di Messina. Tutto ciò nasce dalla necessità di conoscere preventivamente lo stato della velocità di corrente al momento delle immersioni nello Stretto. Prima del grafico on line, ogni sub le controllava sulle tavole dell’istituto idrografico della Marina.
Nello stesso anno riesco a programmare l’applicazione per Android. Ma volevo renderla fruibile per tutti tramite un sito web.

Nel 2016 arriva la mia prima barca, un G22 cantieri Ponzo e Maglio dal nome Shamael.

Nel 2017 creo il sito, con l’intento di fornire il programma on line. E riesco anche in questo.
Alla fine del 2017, dopo l’esperienza acquisita con il primo sloop, compro una nuova barca a vela, un Beneteau First 31.7 che si chiama Jonatan e nel 2018 partecipo alle prime regate veliche della VI Zona FIV.

Nell’Ottobre del 2020 fondo insieme ad altri appassionati un’associazione sportiva alla quale dono lo stesso nome.
Da presidente, mettendo a disposizione della ASD per ben quattro anni la mia barca Jonatan, insieme all’equipaggio costituito, ho continuato a partecipare alle regate di vela d’altura in VI zona FIV e ho cercato di contribuire, nel territorio della Provincia di Reggio Calabria, alla divulgazione dello sport della vela.
Il risultato più importante è stato ottenuto nel campionato invernale 2021 – 2022 con la classificazione al secondo posto nella classe gran crociera più l’attribuzione di altri trofei.
Nel 2023 metto fine a questa prima esperienza di presidente e ora il mio prossimo progetto è di fondare una nuova ASD nella più bella capitale, Roma!
Coming soon, Roma Stretto Indispensabile.